CORSO MONOTEMATICO SIP:
L'ECCESSO PONDERALE IN ETA' EVOLUTIVA
29-30 MAGGIO
NAPOLI (NA)
Le iscrizioni scadono il 16 aprile! Clicca qui per ulteriori informazioni.
2° SCUOLA SUPERIORE DI PEDIATRIA
21-26 NOVEMBRE
VIETRI SUL MARE (SA)
Le iscrizioni scadono il 23 ottobre! Clicca qui per informazioni.
⇔⇔⇔
RARE DISEASE MEDICAL CHALLENGE
12 DICEMBRE
BOLOGNA
Clicca qui per informazioni
⇔⇔⇔
XVI CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP
24-26 NOVEMBRE
TORINO
⇔⇔⇔
XV CONGRESSO NAZIONALE SIMGePeD
1-3 DICEMBRE
ROMA
Quota di iscrizione ridotta per gli specializzandi!
Per informazioni clicca qui
◊
NUOVO PORTALE PER CONSULTARE LE MALATTIE METABOLICHE RARE
Un luogo virtuale di incontro e formazione,
dove condividere esperienze e best practice
sul tema delle malattie metaboliche ereditarie e da accumulo lisosomiale.
♦
APPUNTAMENTO SETTIMANALE CON LE "PILLOLE DI SOPRAVVIVENZA ONSP" DI SEGUITO PUOI RIVEDERE LE LEZIONI!!
NUTRIZIONE PARENTERALE PARTE I
NUTRIZIONE PARENTERALE PARTE II
INTERPRETAZIONE DELL'EMOCROMO- IL GLOBULO ROSSO
INTERPRETAZIONE DELL'EMOCROMO- IL GLOBULO BIANCO
INTERPRETRAZIONE DELL'EMOCROMO- LE PIASTRINE
DISIDRATAZIONE: una questione di acqua e sale
DOLORE OSTEO-ARTICOLARE: diagnosi differenziale
↔
Il libro “PEDIATRIA D’URGENZA” delProfessor Antonio Francesco Urbino , è uno strumento culturale e formativo per tutti i sanitari che si potrebbero trovare, a vario titolo e in varie sedi, ad assistere un bambino critico.
La speranza degli autori è che questo trattato diventi uno strumento utile per migliorare l’approccio al bambino critico con un conseguente miglioramento dell’outcome. La possibilità di salvare la vita anche di un solo bambino è uno stimolo enorme sia per gli autori nello scrivere sia per chi utilizzerà questo testo come strumento di studio e formazione.
Per acquistarlo collegati a www.biomediashop.net e inserisci il codice sconto
CODICE SCONTO: ONSP2021pe
↔
PROPOSTE DI LAVORO
L'Azienda Sanitaria (SABES) è alla ricerca di specialisti in PEDIATRIA che abbiano desiderio di unirsi alla squadra di Bressanone dove il reparto è diretto dal Dr. Markus Markart.
La richiesta è estesa anche all'Osp. di Merano (Mer) e Silandro (Sil). Vi è la possibilità di essere assunti anche all'ultimo anno di Specializzazione.
Per i dettagli potete consultare gli allegati e contattare il Dr. Andrea Quarello.
Osservatorio Nazionale Specializzandi Pediatria-ONSP © Copyright. All rights reserved.
I loghi ONSP © e ONSP Days © sono marchi registrati. E' vietata qualsiasi riproduzione o utilizzazione dei loghi senza autorizzazione da parte dell'ONSP.