SAVE THE DATE
30 GIUGNO-2 LUGLIO
PALERMO
ONSP DAYS
Dopo due anni, finalmente ritornano gli ONSP DAYS che da sempre sono stati motivo di incontro e confronto
tra gli Specializzandi in Pediatria di tutta Italia.
Vi aspettiamo a Palermo il 30 Giugno- 2 Luglio.
ISCRIZIONI APERTE!!!!
CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA
18-21 MAGGIO 2022, Sorrento.
Quest'anno sarà possibile partecipare a due bandi (3 premi ciascuno di 1000 euro) per Pediatria futura - per giovani specialisti- e per migliore comunicazione orale per Specializzandi.
Deadline per mandare l'abstract il 30.03.2022.
CONSULTA IL PROGRAMMA E ISCRIVITI
ISCRIZIONE GRATUITA PER GLI SPECIALIZZANDI ISCRITTI ALLA SIP*
◊
NUOVO PORTALE PER CONSULTARE LE MALATTIE METABOLICHE RARE
Un luogo virtuale di incontro e formazione,
dove condividere esperienze e best practice
sul tema delle malattie metaboliche ereditarie e da accumulo lisosomiale.
♦
Il 17 e 18 Marzo Padova
Corso rivolto a specializzandi e specialisti di pediatria, infermieri e ostetriche interessati ad affrontare un’esperienza di cooperazione in ambito neonatologico nei Low and Middle Income Countries.
Al seguente link è possibile consultare il programma e avere tutti i dettagli per le iscrizioni, che saranno possibili entro il
4 Marzo !
⇔
ANCONA 7-8-9 APRILE 2022
Generalità e obiettivi del corso
L’adeguatezza della nutrizione è una problematica fondamentale in tutte le epoche della vita, ma sicuramente riveste un ruolo unico durante l’età infantile, quando vanno garantiti adeguati crescita e sviluppo. Al di là delle condizioni fisiologiche, una mirata strategia nutrizionale riveste un ruolo di rilievo nel paziente pediatrico con patologie, che includono le malattie gastro-intestinali, quelle metaboliche, nefrologiche, neurologiche, etc. In alcuni scenari un determinato regime nutrizionale può essere causa di una condizione morbosa, mentre in altri assume un primario ruolo terapeutico. L’avvento della nutrizione artificiale parenterale ed enterale, negli ultimi 50 anni, ha completamente rivoluzionato la gestione e la prognosi di alcune patologie. Conoscere le principali tecniche di nutrizione artificiale, le corrette indicazioni e il loro utilizzo in ambito ospedaliero e domiciliare è parte fondamentale del bagaglio di conoscenze del Pediatra. Obiettivo del corso è quello di fornire le basi teoriche e pratiche indispensabili per procedere alla gestione nutrizionale del paziente pediatrico complesso e con particolari patologie, all’indicazione, allestimento, somministrazione e monitoraggio della nutrizione artificiale nelle varie fasce di età.
⇔
Vi segnaliamo una serie di incontri che tratteranno le malattie rare nei diversi sistemi che si chiamano RARE DAYS.
Sono seminari pomeridiani che durano circa 3 ore e sono coordinati dagli esperti più prestigiosi e competenti di quell'area in Italia
In particolare
28.02.2022 RARE Day: Malattie Rare: Principio di Equità
29.03.2022 BONE Day: I Difetti di Mineralizzazione dell’Osso - coordinata da Luca Sangiorgi
06.05.2022 SKIN Day: coordinata da May El Hecham
25.05.2022 METABOLIC Day: coordinata da Maurizio Scarpa
22.06.2022 HEART Day: coordinata da Bruno Marino
Gli incontri saranno in presenza o in remoto.
PROGRAMMA E LINK DI COLLEGAMENTO
⇔
IL PERCORSO NASCITA
18-20 MARZO 2022
ROMA
E' possibile partecipare all’evento GRATUITAMENTE.
Scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattando il numero 388 9561306.
Per programma ed info accedere al link
⇔
CONGRESSO NAZIONALE SIAIP 2022
⇔
SAVE THE DATE
GRANDE EVENTO SIMEUP
27-29 MAGGIO 2022
LE CASTELLA- ISOLA DI CAPORIZZUTO
⇔
CLINICAL GAMES 28 MAGGIO 2022
SPECIALIZZANDI IN GARA PER METTERE A CONFRONTO CONOSCENZE, INDIVIDUARE ROTTE DIAGNOSTICO - TERAPEUTICHE MIGLIORI, ED ACCENDERE ‘LAMPADINE’ CHE SIANO DA FARO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE PEDIATRICO!
⇔
APPUNTAMENTO SETTIMANALE CON LE "PILLOLE DI SOPRAVVIVENZA ONSP" DI SEGUITO PUOI RIVEDERE LE LEZIONI!!
NUTRIZIONE PARENTERALE PARTE I
NUTRIZIONE PARENTERALE PARTE II
INTERPRETAZIONE DELL'EMOCROMO- IL GLOBULO ROSSO
INTERPRETAZIONE DELL'EMOCROMO- IL GLOBULO BIANCO
INTERPRETRAZIONE DELL'EMOCROMO- LE PIASTRINE
DISIDRATAZIONE: una questione di acqua e sale
DOLORE OSTEO-ARTICOLARE: diagnosi differenziale
↔
Il libro “PEDIATRIA D’URGENZA” delProfessor Antonio Francesco Urbino , è uno strumento culturale e formativo per tutti i sanitari che si potrebbero trovare, a vario titolo e in varie sedi, ad assistere un bambino critico.
La speranza degli autori è che questo trattato diventi uno strumento utile per migliorare l’approccio al bambino critico con un conseguente miglioramento dell’outcome. La possibilità di salvare la vita anche di un solo bambino è uno stimolo enorme sia per gli autori nello scrivere sia per chi utilizzerà questo testo come strumento di studio e formazione.
Per acquistarlo collegati a www.biomediashop.net e inserisci il codice sconto
CODICE SCONTO: ONSP2021pe
↔
PROPOSTE DI LAVORO
L'Azienda Sanitaria (SABES) è alla ricerca di specialisti in PEDIATRIA che abbiano desiderio di unirsi alla squadra di Bressanone dove il reparto è diretto dal Dr. Markus Markart.
La richiesta è estesa anche all'Osp. di Merano (Mer) e Silandro (Sil). Vi è la possibilità di essere assunti anche all'ultimo anno di Specializzazione.
Per i dettagli potete consultare gli allegati e contattare il Dr. Andrea Quarello.
Osservatorio Nazionale Specializzandi Pediatria-ONSP © Copyright 2016-2018. All rights reserved.
I loghi ONSP © e ONSP Days © sono marchi registrati. E' vietata qualsiasi riproduzione o utilizzazione dei loghi senza autorizzazione da parte dell'ONSP.
Sito web realizzato da Tommaso Alterio t.alterio@gmail.com